Gruppo di lettura

Ciao,

ieri sera è ricominciato il gruppo di lettura. Si faccio outing: sono talmente vintage, fa più figo che anziano :-), che frequento un gruppo di lettura, in biblioteca come aggravante. Questo è il settimo anno che frequento il gruppo. Oltre la conduttrice, una bibliotecaria, siamo mediamente una decina di persona: lo zoccolo duro di 6 persone e poi altre 6 che non frequentano proprio sempre.

Ci eravamo lasciati a giugno con la lettura della prima parte dell’Ulisse di Joyce. L’idea era di vedere come andava per decidere come procedere:

  1. Terminare con la lettura di sola questa prima parte (e quindi procedere con altri libri da scegliere);
  2. Continuare con l’Ulisse ma dandoci come obiettivo una parte del libro: suddividendo la parte centrale, la parte più corposa del libro, in più parti.

Dopo aver dato le nostre impressioni sulla lettura di questo prima parte del romanzo con una discussione pacata abbiamo deciso di alzare l’asticella dell’impegno. Ovvero:

  • Abbiamo “programmato” gli incontri mensili fino ad Aprile con altri libri (l’ultimo incontro del gruppo di lettura è a Giugno ma gli ultimi due libri li decidiamo con l’anno nuovo);
  • A marzo e per giugno, abbiamo previsto degli incontri aggiuntivi per discutere dell’Ulisse, che leggeremo quindi in parallelo agli altri libri, con un esperto di Joyce per provare ad avere delle dritte sulla lettura.

Impegnativo?

Luca

Un pensiero riguardo “Gruppo di lettura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...