Lavoro sponsorizzazione

Ciao,

a fine ottobre avevo scritto del raduno a Roma della fratellanza che frequento. Tra le altre cose, e che non ho scritto, ho accettato la proposta di fare da sponsor ad un ragazzo che frequenta la fratellanza da qualche mese. Tipicamente lo sponsor è una persona che è più avanti di noi nel lavoro sui passi e che ha avuto un passato simile al nostro. Questo permette di chiedere supporto grazie alla condivisione della sua esperienza: si spera che abbia risolto delle questione che ci capitano, o molto simili, prima di noi e possa condividere con noi cosa ha fatto per uscire dalla situazione e migliorare. Questo non da la certezza che possa aiutare anche noi ma aiuta a dare un’indicazione su come procedere.

Su richiesta di fare lo sponsor ho deciso di accettare mettendo in chiaro che era la prima volta che facevo lo sponsor. Questo mese e mezzo è stato piuttosto impegnativo. Lui ha un’ossessione potente verso il femminile. Ogni volta che ci siamo sentiti, nel periodo iniziale quasi a cadenza giornaliera anche per un’ora abbondante, è stato un continuare vomitare su questa cosa. Ho provato a parlargli di come ho gestito le varie ossessioni che ho avuto in questi anni. Ripetendo sempre le stesse cose. Da una settimana circa ho mollato dentro di me questa cosa. Ieri ho sentito il mio sponsor e dopo la chiacchierata con lui ho deciso di terminare il rapporto di sponsorizzazione. Ora sono entrato anche io nella sua ossessione nel femminile come amico delle donne, quindi un nemico del maschile e quindi suo. Onestamente al momento non mi interessa sapere e capire se ha ragione o meno. Ma sicuramente essere passato da essere buono e bravo ad un brutto stronzo perché ho preso atto che non posso dargli il supporto che avrebbe bisogno mi ha fatto capire che ho fatto bene a terminare il rapporto di sponsorizzazione.

Luca

Un pensiero riguardo “Lavoro sponsorizzazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...