Citazione Anatomia della coscienza quantica

In modo non strutturato ho pensato di continuare i post con le citazioni dai libri che sto leggendo. Questa volta passo alla Poli:

Il DNA non è un destino già segnato, ma piuttosto un delicatissimo sistema di biorisonanza sensibile a stimoli vibrazionali di varia natura.

Anatomia della coscienza quantica – Erica Francesca Poli

Pubblico Ufficiale

Ciao,

per una volta voglio condividere qualcosa di positivo. Martedì scorso sono ho avuto la possibilità di sposare una coppia di amici. Si sono sposati in comune e poiché potevano avere solo un testimone per parte, testimone “ufficiale”, mi hanno chiesto di sposarli e quindi ricevere la delega da parte del sindaco di Sesto San Giovanni.

Devo ammettere che è stato emozionante: ho avuto il dubbio che l’emozione potesse giocarmi dei brutti scherzi e per questo ho fatto un po’ di prove la settimana precedente in modo tale di avere già in testa il ritmo della lettura conoscendo già indicativamente quanto avrei dovuto leggere.

Mi è venuto da sorridere perché tra il momento dello scambio degli anelli e la lettura finale dove avremo apposto le firme mi è venuto in mente Cetto la qualunque :-).

Luca

Update

Ciao,

Piccolo update. Ho scoperto in quest’ultimo mese che il mio stato d’animo pessimo e al livello normale rispetto a l’anno scorso. Questo significa che il mio dialogo interno è migliorato. Non mi riconosco ancora i picchi in cui sto bene. Ma sicuramente i picchi in cui sto bene ci sono e sono a livello superiore rispetto a prima. Piccola consapevolezza interna.

Mi ruga ancora un po’ che non riesca ad apprezzare pienamente i momenti belli. Ma è un cambio di mindset che faccio ancora fatica a compiere. L’idea che mi sono fatto e che fino ad ora è che ho fatto cambiamenti per stare mediamente sempre un po’ meglio ma non per dare una svolta a come approccio alla vita.

Luca

Cos’è la noia e a cosa serve? Uno studio risponde — Life style slow

Articolo interessante sulla noia che condivido molto volentieri. Che tipo di noia “frequentate” di solito?

Buona Lettura

Come gestire la noia, cos’è e come si combatte. Apatia, depressione e demenza vascolare

Cos’è la noia e a cosa serve? Uno studio risponde — Life style slow

Zia Mariuccia

Ciao,

la zia di Savona è morta venerdì passato e sabato è stato fatto il funerale. Ero in reperibilità la settimana passata. Un collega mi ha sostituito e sono riuscito ad andare al funerale insieme a mio padre e mia zia di Monza. Mia mamma con i suoi problemi di movimento ha preferito rimanere a casa.

Anche se null’ultimo anno avevo avuto discussioni con mia zia e quando ero sceso a Savona i rapporti erano raffreddati, è stata una bella botta la cosa. Anche perché ha avuto un peggioramento nell’ultimo mese e l’ultima settimana di vita l’ha passata sotto sedativi.

La cosa positiva è che fino all’ultimo ha vissuto la sua vita regolare, a 85 anni guidava ancora. Quest’anno si prospetta l’anno dei lutti.

Lato mio è una presa di coscienza che sono nella seconda metà della vita!

Capitata mai una presa di coscienza simile?

Luca

PS: divertiti zia ovunque sei ora. Come ti divertivi quaggiù insieme a noi!

Anatomia della coscienza quantica di Erica Francesca Poli

Ciao,

la lettura principale del mese di Aprile 2023 è stata Anatomia della coscienza quantica di Erica Francesca Poli. Lettura impegnativa che dovrò ripetere dopo l’estate.

L’unire i concetti della fisica quantistica, l’atomo è composto di energia a diverse frequenze, con la medicina e la psicologia è davvero impegnativo come salto. Sicuramente dovrò rileggerlo più avanti quando avrò conoscenze maggiori e una diversa consapevolezza. I libri importanti vanno riletti per assimilare i vari concetti. Voi l’avete letto, avete commenti e suggerimenti sul testo da darmi?

I dati dell’edizione che ho letto sono i seguenti:

Titolo: Anatomia della coscienza quantica

Autore: Francesca Poli

Editore: Anima Edizioni

Data di pubblicazione: 14 lug 2016

Pagine: 344

Isbn: 9788863653595

Luca

Cosa avviene nel cervello durante un attacco di Panico — D.ssa Viviana Chinello

Che differenza c’è fra un pulcino che torna di corsa affannato da mamma chioccia e Anna seduta a prendere un caffè, in preda a un’angoscia non governabile? Il pulcino ha avuto un attacco di panico, così come Anna, ma con episodi opposti. Il pulcino prova un terremoto di adrenalina, scatenato da un’impennata di ansia e […]

Cosa avviene nel cervello durante un attacco di Panico — D.ssa Viviana Chinello

Per me che ci sono passato in un attacco di panico sono sempre articoli interessanti da leggere per approfondire un po’ che cosa è capitato nella mia testa.

Luca

I figli e la gestione delle delusioni — Non sono ipocondriaco

Chi ha figli, sa perfettamente che bisogna insegnare a loro a gestire le delusioni. Scolastiche, sportive e non solo. E’ una cosa importantissima, perché non si può primeggiare sempre, ed oltretutto ci sono ragazzini che non primeggiano quasi in nulla in nulla, per goffaggine, scarsa predisposizione su qualcosa, o mancanza di motivazioni. Io a mio […]

I figli e la gestione delle delusioni — Non sono ipocondriaco

Vi hanno insegnato a gestire le delusioni?

Luca

Comunichi-amo: week-end di formazione

Ciao,

il week-end del 15-16 Aprile 2023 ho partecipato ad uno dei week-end di formazione online pianificati quest’anno, dopo quello del tuo miglior anno a Gennaio. A Milano sono state due belle giornate di sole e stare in casa davanti al Mac è stato impegnativo. Nonostante tutto questa volta sono riuscito a stare concentrato su quanto veniva detto: devo ammettere anche che rispetto alle altre volte ho preso cose nuove, cose che avevo lasciato indietro perché sicuramente non ero ancora pronto a portarle a casa. Capitato anche a voi questa cosa?

Due note a margine:

  1. Mese prossimo parteciperò ad un altro che si chiama “liberamente felice” ve ne parlerò;
  2. Non ho ancora fatto il salto per organizzarmi, come tempo e soldi, per partecipare ad un week-end di formazione, in presenza questa volta, per partecipare al corso di Reiki di primo livello. Devo metterlo in lista come priorità.

Luca

La società degli Etruschi — tuttatoscana

La società degli Etruschidi Giovanni CaselliSarcofago degli sposi (520 a.C.)La società etrusca era patrilineare e patriarcale, tuttavia la relativa libertà della donna, che nella società etrusca poteva partecipare ai banchetti assieme agli uomini, scandalizzava gli altri popoli mediterranei che tenevano le loro donne in stretta clausura, come del resto accade ancora oggi nella maggior parte del Mediterraneo o accadrebbe ancora altrove se non fossero stati imposti regimi democratici nel XX secolo. Questo tratto culturale indica senza ombra di dubbio una tradizione massagetica, sarmatica o forse mitannica, originaria cioè delle steppe nord caucasiche, dove le donne, che almeno in guerra avevano gli stessi doveri degli uomini, furono dette Amazzoni dai Greci. … Continua a leggere         La società degli Etruschi

La società degli Etruschi — tuttatoscana

Sono sempre stato appassionato, e curioso, della storia degli Etruschi: popolo che ha influenzato la parte iniziale della storia romana e che ha lasciato dei bellissimi reperti storici anche nella zona originaria di mio padre: il viterbese. Spero sia di vostro interesse anche per voi questo articolo.

Luca