Alla riscoperta della “Strada delle Abbazie” — Passipermilano

L’idea per questo itinerario ci è venuta, quasi per caso, visitando la chiesa di San Pietro in Gessate (che si trova di fronte al Palazzo di Giustizia, in corso di Porta Vittoria a Milano) dove è esposto un manifesto che propone la “Strada delle Abbazie”. Come potevamo resistere ad un percorso, riconosciuto anche dal Consiglio […]

Alla riscoperta della “Strada delle Abbazie” — Passipermilano

Gita fuori porta

Ciao,

ieri con un’amica, utilizzando la giornata rossa di calendario, sono andato a fare un giro al lago d’Iseo e quando ha cominciato a scendere il sole siamo andati a fare una passeggiata a Brescia. Uscire da Milano è stato piacevole: anche perché ad Iseo ho incontrato un collega dei tempi della wind ad inizio anni 2000: molto carramba che sorpresa.

Ma ecco le foto della giornata di ieri:

Lago D
Lago D’iseo e Brescia

Come avete passato la giornata dell’Immacolata?

Luca

La Valle Staffora e l’Oltrepò Pavese — Travel With The Wolf

L’estensione del territorio Pavese è incredibile , dal Piemonte a nord al Piacentino al sud è un susseguirsi di piccoli centri agricoli e non che punteggiano questo vastò territorio . Uno dei luoghi che preferisco nel Nord Italia , anzi il mio preferito insieme alla Valle D’Aosta , è l’oltrepó , famoso per il suo […]

La Valle Staffora e l’Oltrepò Pavese — Travel With The Wolf

Un racconto dell’Oltrepò Pavese, territorio che amo anche io, che mi è piaciuto molto. Perché mi ha ricordato le domeniche autunnali delle gite fuori porta da Milano.

Luca

Monte Grem

Ciao,

questo 2 giugno sono andato a fare una camminata al Monte Grem che si trova in provincia di Bergamo.

Ci sono andato con un amico dell’università che non ho frequentato per un po’ e con cui ho riallacciato i rapporti l’anno scorso. Salità un po’ più dura rispetto a quando pensassi: ma è stata una giornata diversa rispetto alle altre. Quindi ne è valsa la pena.

Qui le foto fatte dal Monte Prem:

Luca

Pescate 2019

Ciao,

questo post è dedicato agli album di flickr. Questa volta lo dedico alla gita fuori porta che avevo fatto a giugno 2019 a Pescate in provincia di Lecco. Andai a trovare un ex-collega con cui ho lavorato nel 2018. Ma ecco l’album:

001
Lungo lago a Pescate

Le foto rigurdano soprattutto il lungo lago: Pescate si affaccia sul lato destro del lago di Garlate. Mi sono perso un bel lungo lago da vedere: venendo da Milano sono arrivato facendo la superstrada verso Lecco e uscendo poco prima di Lecco proprio.

Luca

Il Ponte e San Colombano — Travel With The Wolf

Questo splendido scatto del ponte gobbo di Bobbio, ha ormai qualche anno, lo fotografai in una bella giornata di inizio marzo, complice una fuga d’amore con la mia signora. Il ponte di origine romana, pare non sia databil, la costruzione attuale dovrebbe essere del VII secolo, ma da molte fonti si è appreso che alcune […]

Il Ponte e San Colombano — Travel With The Wolf

Angera Maggio 2019

Ciao,

a stretto giro, rispetto al precendete, un altro post sugli album di Flickr. Questa volta rimaniamo in Lombardia: precisamente sulla costa est del lago Maggiore, quindi piena provincia di Varese. Con un’amica sono andato ad Angera: bellissimo paese sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Zona in cui sono presenti anche altri laghi di dimensione decisamente minore. Ma ecco le foto di quella guiornata primaverile secca:

001
Angera, Lago Maggiore, Maggio 2019.

Luca

Acquario di Milano

Ciao,

questo post entra nella serie sulle foto in flickr. Questa volta è dedicata alla gita all’acquario civico di Milano. Ci andai con un’amica la prima domenica di Marzo 2019: approfittamo degli ingressi gratuiti. Per le informazioni sull’Acquario vi inserisco qui il link di wikipedia.Mi ricordo molto bene che prima di allora ci andai soltanto una volta: in gita alle medie con la professorezza di matematica\scienze e la professoressa di italiano. Ma torniamo al passato più recente. Come detto approfittamo dell’ingresso gratuito. Mi fece molto strano a pensare ad un acquario in una città prettamente di pianura. Anche se bisogna dire che Milano è circondata dai fiumi e nel medioevo è stato costruito il sistema dei navigli per collegare Milano all’Adriatico passando per il fiume Po: con la Darsena che faceva da porto per la città.

Ma ecco le foto:

001 - Acquario di Milano
Acquario di Milano – 3 Marzo 2019

Luca

Le gite fuori porta

Ciao,

da questa pandemia, iniziata oramai da un anno, con la limitazione dei movimenti data dall’andamento dei contagi, mi ha fatto riscoprire le gite fuori porta. Riscoprire in quanto, dai miei ricordi, sono andato a vedere i luoghi ad un’ora\un’ora e mezza di macchina da casa mia, soprattutto quando ero piccolo con naturalmente i miei genitori. Abitando da sempre a Sesto San Giovanni, con i primi 4 anni in viale Monza a Milano, nel raggio di un’ora e mezza di macchina rientra la Lombardia, le provincie orientali del Piemonte e quelle occidentali del Veneto. Nel buco del culo della pianura padana, come chiamo io la zona dove abito, non abbiamo il mare: ma abbiamo la fortuna di avere un ottimo numero di laghi e fiumi, di varie dimensioni, che riescono a soddisfare la mia voglia di acqua con una buona varietà di scenario.

Il dover stare praticamente sempre in casa, il non avere avuto problemi con il lavoro, ed avere un’amica sodale che ha voglia di cambiare area appena può mi ha rimesso voglia di riprendere questa pratica che porta due vantaggi dal mio punto di vista:

  • Scoprire posti che in altri tempi non pandemici non avrei preso in considerazione;
  • Dedicare del tempo ad informarmi di ciò che è vicino a casa mia: tenendo conto che l’Italia è il paese delle micronazioni vuol dire anche cambiare tanto mantenendo la stessa lingua.

Luca