Gita fuori porta

Ciao,

ieri con un’amica, utilizzando la giornata rossa di calendario, sono andato a fare un giro al lago d’Iseo e quando ha cominciato a scendere il sole siamo andati a fare una passeggiata a Brescia. Uscire da Milano è stato piacevole: anche perché ad Iseo ho incontrato un collega dei tempi della wind ad inizio anni 2000: molto carramba che sorpresa.

Ma ecco le foto della giornata di ieri:

Lago D'Iseo 007
Lago D’iseo e Brescia

Come avete passato la giornata dell’Immacolata?

Luca

La Valle Staffora e l’Oltrepò Pavese — Travel With The Wolf

L’estensione del territorio Pavese è incredibile , dal Piemonte a nord al Piacentino al sud è un susseguirsi di piccoli centri agricoli e non che punteggiano questo vastò territorio . Uno dei luoghi che preferisco nel Nord Italia , anzi il mio preferito insieme alla Valle D’Aosta , è l’oltrepó , famoso per il suo […]

La Valle Staffora e l’Oltrepò Pavese — Travel With The Wolf

Un racconto dell’Oltrepò Pavese, territorio che amo anche io, che mi è piaciuto molto. Perché mi ha ricordato le domeniche autunnali delle gite fuori porta da Milano.

Luca

Monte Grem

Ciao,

questo 2 giugno sono andato a fare una camminata al Monte Grem che si trova in provincia di Bergamo.

Ci sono andato con un amico dell’università che non ho frequentato per un po’ e con cui ho riallacciato i rapporti l’anno scorso. Salità un po’ più dura rispetto a quando pensassi: ma è stata una giornata diversa rispetto alle altre. Quindi ne è valsa la pena.

Qui le foto fatte dal Monte Prem:

Luca

Lunedì in ufficio

Ciao,

Ieri sono andato a lavorare in ufficio. Tolto il discorso di fondo che mi sento un entità a parte rispetto al resto dei colleghi, devo ammettere che fare un minimo di socialità non mi e dispiaciuto. Poi abbiamo fatto un aperitivo vicino all’ufficio. Era da prima della pandemia che non partecipavo ad un aperitivo tra colleghi: idea apprezzabile dei responsabilità per ricominciare a fare gruppo. Onestamente mi ha fatto sorridere la faccia di uno dei responsabile quando, come risposta alla sua domanda: come va?, ho risposto con un: ho più di tre anni di autonomia senza lavorare.

Per oggi e tutto, Luca

Il Ponte e San Colombano — Travel With The Wolf

Questo splendido scatto del ponte gobbo di Bobbio, ha ormai qualche anno, lo fotografai in una bella giornata di inizio marzo, complice una fuga d’amore con la mia signora. Il ponte di origine romana, pare non sia databil, la costruzione attuale dovrebbe essere del VII secolo, ma da molte fonti si è appreso che alcune […]

Il Ponte e San Colombano — Travel With The Wolf

Mantova Gennaio 2017

Ciao,

per i miei 38 anni andai a visitare Mantova. Decisi proprio questa destinazione per due motivi:

  1. Città vicino casa e proprio per questo rimandavo sempre la visita (un’ora e mezza di macchina da casa mia il tragitto);
  2. Ero ancora nell’anno sabbatico dei voli aerei quindi niente capitale europea.

Così partii il 5 Gennaio e tornai a casa l’8 Gennaio mattina. Uno sproposito di tempo per visitare la città: sicuramente tante cose da vedere ma la città è racchiusa tra i suoi laghi artificiali ed il centro medievale è molto piccolo: in una giornata si vede comodamente. Infatti ne ho approfittato per visitare Sabbioneta (che insieme e Mantova è Patrimonio dell’Unesco) e alcuni paesi del circondario.

Le foto potete vederle in questo album di Flickr.

Luca

Lago d’Iseo

Ciao,

fino al 2015 per me andare al lago corrispondeva andare tra: Lago Maggiore o di Como (con qualche puntata al lago di Garda per Gardaland), per quando ero a casa, hinterland di Milano, oppure il lago di Bolsena quando ero al paese di mio padre (Grotte Santo Stefano: frazione di Viterbo).

Ad inizio agosto 2015, complici le ferie concentrate a luglio, per rendere più sopportabile l’attesa dei 4 giorni a Londra che sarebbero arrivati dopo ferragosto, mi sono lasciato convincere da un’amica a fare una gita in giornata sul lago d’Iseo.

Andammo a Sulzano in macchina e facemmo il giro delle tre isole organizzato dalla navigazione del lago d’Iseo.

Giornata piacevole: le foto potete vederli qui.

Luca