Gita fuori porta

Ciao,

ieri con un’amica, utilizzando la giornata rossa di calendario, sono andato a fare un giro al lago d’Iseo e quando ha cominciato a scendere il sole siamo andati a fare una passeggiata a Brescia. Uscire da Milano è stato piacevole: anche perché ad Iseo ho incontrato un collega dei tempi della wind ad inizio anni 2000: molto carramba che sorpresa.

Ma ecco le foto della giornata di ieri:

Lago D
Lago D’iseo e Brescia

Come avete passato la giornata dell’Immacolata?

Luca

Album flickr settimana in paese

Ciao,

a questo viaggio in paese ho portato la vecchia macchina fotografica compatta che avevo preso per il viaggio a Copenaghen nel lontano luglio 2013. La cara vecchia sony che non usavo dal 2020. Quasi da regalare. Comunque ho creato l’album su flickr con anche le foto fatte con l’iphone: alcune foto le ho inserite nel post di settimana scorsa.

Ma ecco l’album:

018 - Grotte Santo Stefano
Tuscia Agosto – Settembre 2022

Luca

Grotte Santo Stefano

Ciao,

questa settimana sono nel paese originario di mio padre con i miei genitori. Siamo scesi questa settimana e torniano a Milano sabato. Il paese di mio padre è una frazione di Viterbo. Siamo venuti perché la sorella di mio padre è ricoverata in una casa di Celleno. Oramai mia zia non è più molto presente e siamo molto preoccupati di ciò. E’ la vita, oramai la zia ha 97 anni, ma dispiace sempre vedere una persona a cui vuoi molto bene regredire mentalmente. Sicuramente mi colpisce molto di più la reazione di mio padre a vedere la sorella maggiore in queste situazioni. Nota positiva sono le foto con cui sono riuscito a fare come al solito in queste trasferte e che mi hanno aiutato ad alleggerire la situazione. Ma ecco le foto:

Note a margine: la zia è ricoverata a Celleno e a questo giro siamo come base al Casaletto, che si trova a Grotte Santo Stefano, paese di mio padre. Come ogni volta un giro al lago di Bolsena ci scappa sempre.

Luca

Cortona e Lago Trasimeno 2019

Ciao,

post dedicato agli album di flickr delle vacanze. Arriviamo al 2020. Questa volta voglio pubblicare le foto della minivacanza che feci nel 2019 tra Cortona e il Lago Trasimeno. Del lago feci poche foto, ma approfittai per fotografe la città etrusca in provincia di Arezzo che si trova vicino al confine con l’Umbria. Talmente vicino che dal belvedere si vede proprio il Trasimeno. Ecco l’album:

001
Cortona 2019

Sul Trasimeno feci anche un ritorno all’Isola Polvese: uno dei posti che mi sono rimasti nel cuore. Come San Feliciano con i suoi tramonti magici.

Luca

Pescate 2019

Ciao,

questo post è dedicato agli album di flickr. Questa volta lo dedico alla gita fuori porta che avevo fatto a giugno 2019 a Pescate in provincia di Lecco. Andai a trovare un ex-collega con cui ho lavorato nel 2018. Ma ecco l’album:

001
Lungo lago a Pescate

Le foto rigurdano soprattutto il lungo lago: Pescate si affaccia sul lato destro del lago di Garlate. Mi sono perso un bel lungo lago da vedere: venendo da Milano sono arrivato facendo la superstrada verso Lecco e uscendo poco prima di Lecco proprio.

Luca

Angera Maggio 2019

Ciao,

a stretto giro, rispetto al precendete, un altro post sugli album di Flickr. Questa volta rimaniamo in Lombardia: precisamente sulla costa est del lago Maggiore, quindi piena provincia di Varese. Con un’amica sono andato ad Angera: bellissimo paese sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Zona in cui sono presenti anche altri laghi di dimensione decisamente minore. Ma ecco le foto di quella guiornata primaverile secca:

001
Angera, Lago Maggiore, Maggio 2019.

Luca

Le gite fuori porta

Ciao,

da questa pandemia, iniziata oramai da un anno, con la limitazione dei movimenti data dall’andamento dei contagi, mi ha fatto riscoprire le gite fuori porta. Riscoprire in quanto, dai miei ricordi, sono andato a vedere i luoghi ad un’ora\un’ora e mezza di macchina da casa mia, soprattutto quando ero piccolo con naturalmente i miei genitori. Abitando da sempre a Sesto San Giovanni, con i primi 4 anni in viale Monza a Milano, nel raggio di un’ora e mezza di macchina rientra la Lombardia, le provincie orientali del Piemonte e quelle occidentali del Veneto. Nel buco del culo della pianura padana, come chiamo io la zona dove abito, non abbiamo il mare: ma abbiamo la fortuna di avere un ottimo numero di laghi e fiumi, di varie dimensioni, che riescono a soddisfare la mia voglia di acqua con una buona varietà di scenario.

Il dover stare praticamente sempre in casa, il non avere avuto problemi con il lavoro, ed avere un’amica sodale che ha voglia di cambiare area appena può mi ha rimesso voglia di riprendere questa pratica che porta due vantaggi dal mio punto di vista:

  • Scoprire posti che in altri tempi non pandemici non avrei preso in considerazione;
  • Dedicare del tempo ad informarmi di ciò che è vicino a casa mia: tenendo conto che l’Italia è il paese delle micronazioni vuol dire anche cambiare tanto mantenendo la stessa lingua.

Luca

Biella e Lago di Viverone

Ciao,

dopo qualche mese di assenza torno con i post sulle vacanze e le mini trasferte di piccola durata fatte in Italia e nel vecchio continente.

Questa volta le foto riguardano la piccola gita fuori porta di tre giorni scarsi fatta a Biella. Un primo pomeriggio invece di questi giorni l’ho investito nel visitare il Lago di Viverone. Onestamente il centro storico di Biella si gira in mezza giornata. Ciò che mi ha colpito di più della città è la sede della Menabrea con il pub ristorante annesso.

Ma ecco le foto del lago di Viverone

IMG_20170705_110139

E quelle di Biella

001 - Biella

Luca

Lazio 2016

Ciao,

riparto con gli album su flickr delle mie vacanze. Questa volta posto le foto fatte per il ponte dei morti del 2016 nella trasferta viterbese. Breve antefatto: mio padre è della provincia di Viterbo ed una sua sorella che è in una casa di riposo a Celleno in provincia di Viterbo. Ne consegue che periodicamente, almeno una volta l’anno, scendiamo a trovarla.

Quella volta approfittammo per tornare a visitare Civita di Bagnoregio e Marta che si affaccia sul lago di Bolsena.

Ecco le foto di quella trasferta:

Lazio 2016

Luca

Gita ad Angera

Ciao,

vista la parziale apertura nel girare nella propria regione di appartenenza, questa domenica io e una mia amica siamo andati ad Angera sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Una bella gita per uscire dalla città e vedere un pò d’acqua e di verde.

Lago Maggiore ad Angera.

All’andata siamo andati per statali: il fascino di cambiare per il continuo attraversamento dei paesi e zone verdi ha avuto il suo fascino. Da non dimenticare il fatto che andando piano ci ha permesso di parlare in tranquillità.

La giornata è passata con pranzo al sacco sul pratone al centro di Angera con una passeggiata e un po’ di foto del lago: come la foto sopra.

Prima di tornare a casa ci siamo presi lo sfizio di prendere uno spritz e berlo sul lungolago.

Al ritorno, lo ammetto, non avevo voglia di metterci un’ora e mezza e ho preso l’autostrada per tornare a Milano.

Luca