Il termine accontentarsi può avere una valenza mista in quanto può assumere una connotazione positiva o negativa in base al contesto. Dal dizionario Treccani: accontentarsi = essere o ritenersi contento. Implica un grado di soddisfazione adeguato o accettabile, anche se non ideale. Non vuol dire rassegnarsi o subire, oppure fare finta di essere appagati.
Il vecchio detto “Chi si contenta gode” indica proprio questo: colui che non pretende di andare oltre le sue possibilità, e si gode quel che ha raggiunto. Non esclude nemmeno ambire a qualcosa di meglio: possiamo benissimo goderci questo momento, e al tempo stesso progettare un futuro migliore. Per esempio, potremmo sicuramente accontentarci di trovare inaspettatamente una somma di denaro anche se modesta, tuttavia non ci accontenteremmo di ricevere uno stipendio al di sotto dello standard salariale.
Quando ci accontentiamo senza saperlo
A volte ci si accontenta senza rendersi conto: ci si auto-convince di essere del…
View original post 759 altre parole