Ciao,
ad inizio anno ho creato l’account su Udemy. Un sito dove ci sono video corsi, soprattutto tecnici, per poter “imparare” qualcosa di nuovo. Una nota molto importante: dietro non c’è un’istituzione pubblica, ma soltanto persone che pubblicano il proprio corso su argomenti su cui sono particolarmente preparati.
Il sito è strutturato per argomenti: scelto il corso sul’argomento che interessa, si acquista ed è subito disponibile. Poiché è disponibile l’app per Android e iOS è possibile l’opzione Netflix, come la definisco io: ovvero è possibile scaricare i video del corsi e poterlo vedere quando non è disponibile la rete. Io ne ho approfittato un paio di volte quando sono andato in liguria in treno: viaggio in solitaria e con un sacco di gallerie che non permette di vedere i video in streaming: io ho visto i video sul mio P20 Lite. E’ stata un’esperienza positiva anche con lo schermo non abbondante: molto ha contribuito il fatto che erano lezioni molto descrittive, se ci fossero state slide da vedere la combinazione treno e schermo piccolo avrebbe peggiorato di molto l’esperienza.
Al termine del corso viene consegnato un certificato di fine corso che non ha nessun valore legale.
Non ho esperienza da insegnante: quindi non so dirvi come funziona di preciso la pubblicazione dei corsi e la relativa fatturazione, tenendo a mente che il sito si tratterrà una percentuale del costo del corso. Bisogna ricordare che periodicamente udemy mette in vendita i corsi con notevoli sconti: se non ci sono urgenze si possono risparmiare sui corsi. Io ad esempio ho preso il corso di presentazione dei servizi Amazon, gli aws, a 12,99 euro invece che a 189,99.
Luca
2 pensieri riguardo “Udemy”