La mia messa laica

Ciao,

ieri mattina ho partecipato, via skype, alla riunione del mio gruppo di riferimento della fratellanza che frequento. In questi ultimi due anni sono molto discontinuo nella frequenza, sia online che fisica. Ma va bene così. La nota positiva è che per me è come una messa laica: com’era quando ho cominciato a frequentare dieci anni fa, da qui il titolo del post.

Sono entrato nel gruppo della domenica di Milano di Coda una domenica mattina di giugno 2012. Erano due anni che vivevo da solo e stavo attraversando uno dei peggiori periodi a livello emotivo. Il gruppo era in via stratico, vicino allo stadio San Siro di Milano. Ora non ricordo se a fine 2018 oppure a fine 2019 abbiamo spostato la riunione in Piazza Wagner. Nonostante la pandemia il gruppo è rinato. Mentre rinasceva io ho cominciato a frequentare il corso di crescita online. Ma devo ammettere che quando in queste due ultime estati sono tornato a frequentare, online soprattutto, è stato un piacere vedere tante persone durante la riunione. Rinato talmente bene che il gruppo ha raddoppiato e ora c’è anche il giovedì sera.

Quello che apprezzo della “stanza” è che ognuno porta la propria esperienza su come supera le difficoltà: ognuno è libero di replicare nelle sue situazioni ciò che sente e vedere se migliora le sue situazione e la sua vita. E’ un rapporto alla pari che mi piace molto. Naturalmente poi ognuno deve fare per migliorare. Non c’è nessuna magia. Un’ultima cosa: la fratellanza si basa sugli alcolisti anonimi, quindi sui dodici passi e sulle dodici tradizioni adattate alle relazioni e non al bere.

Luca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...