
La società degli Etruschidi Giovanni CaselliSarcofago degli sposi (520 a.C.)La società etrusca era patrilineare e patriarcale, tuttavia la relativa libertà della donna, che nella società etrusca poteva partecipare ai banchetti assieme agli uomini, scandalizzava gli altri popoli mediterranei che tenevano le loro donne in stretta clausura, come del resto accade ancora oggi nella maggior parte del Mediterraneo o accadrebbe ancora altrove se non fossero stati imposti regimi democratici nel XX secolo. Questo tratto culturale indica senza ombra di dubbio una tradizione massagetica, sarmatica o forse mitannica, originaria cioè delle steppe nord caucasiche, dove le donne, che almeno in guerra avevano gli stessi doveri degli uomini, furono dette Amazzoni dai Greci. … Continua a leggere La società degli Etruschi
La società degli Etruschi — tuttatoscana
Sono sempre stato appassionato, e curioso, della storia degli Etruschi: popolo che ha influenzato la parte iniziale della storia romana e che ha lasciato dei bellissimi reperti storici anche nella zona originaria di mio padre: il viterbese. Spero sia di vostro interesse anche per voi questo articolo.
Luca