Associazione Il Giardino ODV

Ciao,

nel mese appena passato per motivi personali, un’amica che sta passando un brutto periodo, ho scoperto un’associazione di Bergamo che aiuta le donne in difficioltà per vari motivi. E’ l’associazione “Il Giardino odv“, di vicino Bergamo. L’ha trovata questa mia amica e da oggi si trasferirà da loro: il periodo va da 1 mese a 3. Io sono contento perché così avrà un periodo di stabilità insieme ad altre donne, in un posto protetto. Vedremo. Intatno ieri, per la prima donazione di questo 2023, ho deciso di darla a loro.

Luca

EmmeCiLab

Ciao,

in questo post voglio parlare di un canale youtube che sto seguendo da un pò di tempo. Un canale di argomenti informatici. Argomento piuttosto settoriale e da molti considerati da nerd. Ma nonostante tutto l’informatica mi affascina ancora. Sono arrivato al canale perché ero in contatto, via linkedin, con il suo autore: Mauro Cicolella. Onestamente non ricordo se il contatto mi è stato proposto da linkedin oppure mi era piaciuto il suo commento ad un post e gli avevo chiesto la connessione. Il canale youtube si chiama EmmeCiLab. Mi piace come canale perchè oltre di parlare di argomenti pratici sulla tecnica (java, kubernetes e docker), parla anche di argomenti più teorici come le vecchie riviste di informatica e sulll’informatica in generale. Se siete interessati all’informatica, anche ad un punto di vista non solo pratico ma anche teorico consiglio un giro.

Luca

Mindfulness in voce

Ciao,

Tra le buone pratiche di questo periodo ho ripreso ad ascoltare il podcast mindfulness in voce. Si può ascoltare su varie piattaforme; io l’ho scarico tramite app sul Kindle fire. Il podcast ha cadenza settimanale: devo ammettere che aver recuperato le puntate precedenti ma ha aiutato in poco. Qui potete trovare il sito di Alessandro che cura il podcast. Alessandro cerca gli articoli su medium che parlano di mindfullness e li legge sul podcast. Sono di una centratura spiazzante. Chiudo citando Alessandro con; buona pratica.

Luca

Link Novembre 2021

Ciao,

dopo sei mesi posto un po’ di link interessanti che ho trovato questo mese. Si tratta in verità di podcast che seguo anche se vi posto il link del sito relativo:

Entrambi riguardano il cambio di mentalità. Mi piacciono per due motivi diversi: le Pillole di business di Martinini mi piacciono molto in quanto sento la professionalità che si è costruito negli anni. Invece il podcast di Giacomo (Diventerò milionario) mi piace il fatto in quanto racconta cosa sta facendo per diventare milionario: un buon modo per ascoltare cosa racconta nel suo podcast, o che scrive nel blog, con un rapporto alla pari.

Luca

Post leggero – Canali Youtube

Ciao,

dopo gli ultimi post, che ho utilizzato per scaricare il mio malessere degli ultimi mesi, in questo post voglio essere più leggero e scrivere dei canali youtube che ho trovato interessanti. Alcuni li avrò sicuramente già citati nei post dei consigli. Ma ecco la lista:

  • Evropantiqva: Canale di storia, in particolare dell’età antica europea;
  • La biblioteca di Alessandria: canale di storia anch’esso, ma spazia nel tempo e nello spazio rispetto al precedente;
  • Alessandro Girola: Canale youtube di uno dei miei autori indie preferiti;
  • Broken Stories: canale di Flavio Troisi: autore indie, ghostwriter e persona molto interessante;
  • Michele Molteni: alias “Ciao Raga” giovane imprenditore e youtuber che parla di cosa fa nella vita e nel business ma sempre con il sorriso);
  • Simone Cicalone: alias “Scuole di botte”, semplicemente un grande.

Avevo bisogno di staccare con un argomento leggero, e un post di segnalazioni mi è sembrato un buon modo per cambiare un pochino aria.

Luca

Liberamente in camper

Ciao,

a febbraio 2021 grazie ad video su twich con Cristiano Fabris, ho scoperto il mondo dei fulltimer. Chi sono i fulltimer? Sono persone che per i più svariati motivi hanno deciso di non vivere più in una casa ma in un camper per tutto l’anno. Ci sono gli stanziali, ovvero vivono in camper ma sono fissi in un posto, i veri e propri nomadi, chi lavora nel digitale e chi fa lavori stagionali. Chi è da solo e chi vive questa nuova dimensione con il proprio compagno/la propria compagna. Questo mondo è veramente variegato. Ciò che mi ha molto colpito nel mio piccolo tour informativo fra blog, video e siti, che sono tutte persone con una consapevolezza di se stessi molto più alta rispetto alla media della media. Questo perché è un modo di vivere molto fuori dagli schemi rispetto alla media italiana.

Ecco il link del sito del buon Cristiano.

Luca

Link Marzo 2021

Ciao,

per il mese di Marzo 2021 mi gioco i link di persone che conosco e reputo valide. Sono pagine web, account instagram e siti. Ho appena finito di leggere il libro sul networking. Quindi ha molto senso cominciare a farlo. Anche se in versione digital e molto soft. Come al solito non ho chiesto il permesso per pubblicare i link. Ma se sei in rete vuoi farti conoscere. Ma ecco i link:

Luca

Link Interessanti – Febbraio 2021

Ciao,

per il mese di febbraio sono riuscito a leggere un po’ di più tra podcast e riviste online. Oltre che scoprire nuovi siti. Ecco la consueta lista di consigli.

Articoli sulla guerra tra Atene e Siracusa nell’antichità:

  1. Prima Parte;
  2. Seconda Parte;
  3. Terza Parte;
  4. Quarta Parte;
  5. Quinta Parte.

Articoli:

  1. Da ciclista a imprenditore;
  2. La saga di Dune;
  3. Dune bibbia antisistema;
  4. 10 imprenditrici italiane 2020;
  5. Pensare-pianificare-agire;
  6. Gallerie di Torino;
  7. Mario Draghi.

Link Interessanti Gennaio 2021

Ciao,

riprendo la rubrica dei link interessanti. Metto la lista in modo molto brutale.

Blog e siti:

Articoli:

Luca

Link Interessanti Settembre – Novembre 2020

Ciao,

ho scoperto pochi nuovi podcast e blog in questi ultimi tre mesi. Di un podcast ne ho già parlato e riguarda il buon Ciclope.

Altri podcast che voglio segnalare e che mi hanno colpito sono:

Anche se in sottotono ho dedicato all’audio per le nuove scoperte.

Luca