Ciao,
sto procedendo con lo studio di vari argomenti. Attualmente sono con lo studio della metamedicina. Argomento piuttosto particolare in cui si parla di come i sintomi delle malattie sono legati anche a problemi legati situazione psicologiche non risolte. C’è anche un argomento riguardante il corpo che reagisce ai problemi della mente e fino a quando non si risolvono i problemi della mente i sintomi e la malattia si ripresenta. L’aromento è da approfondire visto è molto lontano dal mio modo di pensare da ingegnere. Ma è un cammino che voglio percorrere visto che l’ambito tecnico in cui lavoro, nel mondo del software, mi ha stancato e non ci trovo più senso.
Vi linko qui la scheda anobii del libro che sto leggendo. Mi piacerebbe molto avere un vostro parere su questo argomento se ne sapete qualcosa!
Luca
Questo pensiero potrei averlo scritto benissimo io 🙂
Faccio lo stesso tuo mestiere ma da alcuni anni ho scoperto che in realtà mi interessa tutt’altro.
Dall’analisi software, all’analisi della psiche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sento meno un caso unico! ti potro porre domande? Vista la maggiore esperienza?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facevo una battuta in realtà 😀
Non sono psicologo ma solo molto appassionato di queste materie!
Il termine metàmedicina non lo avevo mai sentito, piuttosto avevo letto della psicosomatica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non appena ho visto l’argomento, mi son venuti in mente due titoli di libri che potrei consigliare: “Simbolo o sintomo”, a cura di Claudio Widmann (psicanalista junghiano) e “Malattia come metafora”, di Susan Sontag. Il primo l’ho letto, del secondo ne ho sentito parlare. Come già detto sopra, poi, la branchia della psicosomatica tratta ampiamente la questione.
"Mi piace""Mi piace"
* branca, la branchia è altra cosa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille metto in lista
"Mi piace""Mi piace"