L’ossessione

Ciao,

volevo fare outing: questo mese mi sono accorto di avere aggiunto un controllo quasi compulsivo sulla lettura dei vari post del blog e a cascata sui mi piace. I commenti sono ancora meno rispetto alle altre due metriche quindi non sono ancora entrate nel giro!

Sicuramente c’è una parte di ego, dall’altra c’è anche la soddisfazione di sapere che condivido pensieri personali e articoli che trovo interessanti che piacciono alle altre persone. Questo aiuta la mia autostima con una referenza esterna: allora ci sono altre persone in giro che trovano interessante quanto condivido nel mio piccolo.

Tutto molto interessante, dovrò farci una pensata e vedere se e quanto ci sia sano in questi miei comportamenti. Devo dire che per la mia personalità, che ci devo ancora lavorare duramente, passo da un’ossessione all’altra e non riesco quindi ad essere costante nelle mie scelte.

Luca

(Podcast) Introversione, lettura e scrittura

Plutonia Publications

Lo speciale numero 8 del Plutonia Publications Podcast è un po’ particolare.
Si parla di introversione, di lettura, di creatività e di giochi di ruolo, ovviamente stando in focus sul legame (vero e o presunto) che collega tutte queste cose.
Da introverso quale sono (magari non totale, ma senz’altro conclamato) devo ammettere che è stato divertente e liberatorio registrare questa puntata. Spero che a qualcuno faccia piacere sentirla, e che magari possa anche essere d’aiuto per capire che essere introversi non è affatto un problema 😉

Ascoltala su:
👉 Spreaker
👉 Spotify
👉 YouTube
👉 Amazon Music


View original post

Upgrade del piano WordPress

Ciao,

dopo un anno di scrittura abbastanza costante sul blog ho deciso di fare l’upgrade del piano di hosting. Sono passato dal piano gratuito al piano personale. Ho attivato anche l’indirizzo del blog: lucapelorosso.blog. Impostato come dominio personale.

Ho fatto questa scelta perché penso sia corretto cominciare a mettere il mio nome e cognome su quanto scrivo.

Luca

Post di fine anno

Ciao,

passato bene questo natale? Il mio animo da Grinch mi fa vivere questa festa sempre in sottotono. Ma il lavoro verso l’interno che sto facendo da un paio d’anni mi ha fatto vivere questo Natale più come Jack Skeletron. Cosa alquanto positiva: mi sono limitato a mangiare per legittima difesa. Per il fisico è ancora pessima come cosa ma a livello mentale e sociale è molto più sana: sono riuscito a prendere le cose positive nel passare questi giorni con il parentado. A livello personale è stato un anno di chiaro scuro: finalmente ho cominciato a informarmi su cose nuove, sia a livello lavorativo, che per cultura personale. Ma non riesco a concentrarmi per studiare veramente per prendere delle certificazioni spendibili sul mercato. Nel gruppo dei dodici passi ho provato a fare il servizio di sponsorizzazione, cosa che fino ad inizio anno sarebbe stato impensabile, ma non ho avuto la pazienza e la capacità per mettere un confine sano con l’altra persona. E’ sicuramente servita a me per capire su cosa concentrarmi sui prossimi mesi.

La nuova routine mattutina non è durata. Ma sicuramente ha lasciato degli strascichi interessanti: seguire videocorsi su Udemy e l’ascolto di podcast durante il tragitto in metropolitana, invece che ascoltare solo musica o vedere serie televisive con le app sul cellulare.

Sul blog:

  • Le rubriche sulle foto e sui link interessanti continueranno anche l’anno prossimo. Per i Link di Dicembre 2019 posterò a Gennaio: probabilmente farò un posto unico con i link del prossimo Gennaio.
  • Da quando ho cominciato a postare in modo regolare, almeno un post a settimana, ho visto che ho suscitato più interessa con un aumento delle visite: grazie grazie a tutti voi, mi avete aiutato a migliorare l’autostima e la voglia di mantenere questa cosa anche per l’anno prossimo.

Per quest’anno chiudo così. Buon Anno a tuti!

Luca