La tua forza si misura in base a quello a cui hai dovuto rinunciare — D.ssa Viviana Chinello

Esistono sempre più punti di vista e modi diversi di affrontare un problema. Chi pensa che le difficoltà rappresentino un limite, pone un freno alle proprie possibilità. Naturalmente, questo non vuol dire accettare passivamente ogni tipo di sventura. Spesso sentiamo utilizzare la parola accettazione o i suoi sinonimi con una valenza negativa, come se […]

La tua forza si misura in base a quello a cui hai dovuto rinunciare — D.ssa Viviana Chinello

Destino da Eroe

Titolo del post altisonante: lo so. Ma è il “camp” a cui ho partecipato dal 2 al 5 Marzo scorso. Ho voluto prendere un po’ di tempo prima di scriverne qua nel blog perché avevo bisogno di racappezzarmi un po’ su quanto successo. Intanto non è stato esperenziale ma in hotel. Già questo ha cambiato un attimo le carte in tavola.

Il primo giorno è stato differente rispetto le altre volte in quanto non ho cominciato a provare quella sensazione di fastidio per l’uscita dalla zona di confort.

Nelle condivisioni della mattina successiva infatti ho detto che sono andato a dormire con il nervosismo in quanto quello che veniva detto o fatto mi tornava tutto. Mi è partita l’idea: ma che cazzo sono venuto a fare?

Invece poi dal secondo giorno ho cominciato a risentire quella sensazione di fastidio tra: ma che cazzata stanno dicendo e non riuscirò mai a metterloante è stat in pratica.

Venerdì mattina, e per come sono adesso meno male, ho cominciato a non capoìire cosa veniva detto oppure a trovare fastidio per quanto veniva detto: è tornato il banbino Luca felice.

La cosa più importante del weeke-end è stato il fatto che finalmente ho cominciato a vedere dove voglio andare, anche se c’è una una discreta nebbia, rispetto da dove voglio scappare.

Luca

I puntini

Ciao,

ieri sono entrato in trance di lettura ed ho completato “la lettura” de “Il potere di adesso”. La prima lettura: penso di essere tra quelli che vi hanno trovato un mattoncino su qui lavorare per stare nel qui e ora.

Ho trovato molto del percorso che sto facendo da più di dieci anni. Devo lavorare ancora molto sull’ansia e sulle aspettative, il vero cambio di mindset che ancora manca, la famosa scintilla che scatta quando cominci a cambiare veramente nel profondo.

Sono stato talmente preso nella lettura che non ho “vissuto” il libro. Non penso che sia capitato in questo momento per caso: dovevo essere pronto per centrare di cosa parla Eckhart Tolle.

La domanda che mi pngo è la seguente: cinque anni fà l’avrei apprezzato come libro? Secondo me no.

Come vategoria di libro: da tenere nel comodino. Ora passo alla lettura de “Come mettere in pratica il potere di adesso”.

Luca

Sparire improvvisamente senza dare spiegazioni: le ragioni silenziose del “ghosting” — D.ssa Viviana Chinello

Se prima l’immaginazione volava subito ai bellissimi Demy Moore e Patrik Swayze che amoreggiano attorno ad un vaso di terracotta, in una scena ad altissimo contenuto erotico, adesso dobbiamo fare i conti con una nuova tendenza. Uomini (ma anche donne) profondamente incapaci di stare dentro una relazione sana che decidono, noncuranti dell’impatto che avrà sul partner, […]

Sparire improvvisamente senza dare spiegazioni: le ragioni silenziose del “ghosting” — D.ssa Viviana Chinello

Articolo veramente interessante. Soprattutto mi tocca sul vivo perché fino alla prima pandemia la voglia di scappare da una relazione, di qualsiasi tipo, senza spiegazioni era per me molto forte.

Non so se anche voi eravate, o siete, dei “fuggitori” seriali o vi è capitato di relazionarvi con un “scappatore” seriale.

Luca

Soffri per amore? — D.ssa Viviana Chinello

L’amore è un concetto piuttosto complesso che affascina; si innescano comportamenti che spesso non hanno alcuna spiegazione o quantomeno sfuggono a una logica comune. Perché diventiamo dipendenti dall’altro? Perché esistono amori malati fin dall’inizio? Perché non riusciamo a separarci dal nostro amato anche quando ci “succhia la vita”? E’ semplice vedere come ognuno di noi […]

Soffri per amore? — D.ssa Viviana Chinello

Batti il tempo. Tre passi per avere tempo per le cose importanti

Ciao,

ecco un libro che secondo me è da tenere nella propria liberia personale: Batti il tempo. Tre passi per avere tempo per le cose importanti di Flavio Cabrini e Ugo Ravaioli.

Per come vivo io il tempo sicuramente un libro da tenere sulla scrivania e dare una rilettura su argomenti specifici.

Avete libri che trattano l’argomento della gestione del tempo e della delega (per liberare parte del proprio tempo) da consigliarmi?

Sto costruendo la mia personale biblioteca.

Grazie

Luca

Metamedicina 2.0 di Claudia Rainville

Ho impiegato un mese abbondante a terminare questo libro. Come potete vedere su anobii. Vi aggiungo il commento, definirla recensione è esagerato, che ho scritto:

Libro bello tosto da leggere e da portare a termine. Sicuramente utile per continuare l’approfondimento su come il corpo ci parla per farci capire cosa ci frulla nella testa. Il libro spiega come per eliminare i sintomi fisici bisogna capire il paziente nel suo complesso e non solo il suo fisico. Su alcuni punti, come il cancro, non sono così sicuro della teoria. Ma non ho competenze mediche ne esperienza diretta sul campo. Quindi per il momento sospendo il giudizio finale.

Per le varie info su libro vi rimando alla scheda su anobii. Direi che il prossimo libro da inziare è Il potere di adesso che è di Tolle. Seguiranno news

Luca

Week-end di formazione

Ciao,

questo week-end sono andato ad un week-end di formazione a Firenze. Il week-end è stato organizzato dalla società di cui seguo i corsi il lunedì sera via zoom. Mi è piaciuta per due motivi:

  • La formazione in aula è molto più coinvolgente rispetto a quella online;
  • Gli argomenti principali sono state due_ mindset e gestione delle obiezioni. Due argomenti su cui devo lavorare sempre perché devo ancoragliorare e di tnto.

Devo ammettere che il mindset è il punto su cui devo lavorare ancora molto ed è più urgente per due motivi:

  • per qualunque attività il mindset giusto è quello che ti porta al risultato;
  • le gastione delle obiezioni viene meglio con il mindset giusto;

Ho fatto solo due foto questo week-end:

Avete mai fatto un corso di formazione nel week-end? Di che osa? sono cuiorso.

Luca

Clara Immerwahr — che-blog

Clara ImmerwahrClara Immerwahr (1870 – 1915) era nata in Slesia da una ricca famiglia ebrea e, dopo studi in scuole femminili e severi esami di ammissione all’università, riuscì a laurearsi in Chimica all’Università di Breslavia. Era la prima donna in Germania e successivamente ottenne anche il dottorato. Sposò, trentenne, Fritz Haber (1868-1934), brillante chimico, di…

Clara Immerwahr — che-blog