Destino da Eroe

Titolo del post altisonante: lo so. Ma è il “camp” a cui ho partecipato dal 2 al 5 Marzo scorso. Ho voluto prendere un po’ di tempo prima di scriverne qua nel blog perché avevo bisogno di racappezzarmi un po’ su quanto successo. Intanto non è stato esperenziale ma in hotel. Già questo ha cambiato un attimo le carte in tavola.

Il primo giorno è stato differente rispetto le altre volte in quanto non ho cominciato a provare quella sensazione di fastidio per l’uscita dalla zona di confort.

Nelle condivisioni della mattina successiva infatti ho detto che sono andato a dormire con il nervosismo in quanto quello che veniva detto o fatto mi tornava tutto. Mi è partita l’idea: ma che cazzo sono venuto a fare?

Invece poi dal secondo giorno ho cominciato a risentire quella sensazione di fastidio tra: ma che cazzata stanno dicendo e non riuscirò mai a metterloante è stat in pratica.

Venerdì mattina, e per come sono adesso meno male, ho cominciato a non capoìire cosa veniva detto oppure a trovare fastidio per quanto veniva detto: è tornato il banbino Luca felice.

La cosa più importante del weeke-end è stato il fatto che finalmente ho cominciato a vedere dove voglio andare, anche se c’è una una discreta nebbia, rispetto da dove voglio scappare.

Luca

Due giorni di Formazione e altro

Ciao,

week-end scorso ho partecipato ad un corso di formazione extra lavorativa a Prato. Come quello di Aprile. Devo ammettere che sono sempre molto stimolanti i corsi in aula. Dopo questi due giorni ho capito una cosa molto importante: qualunque cosa succeda devo farmi spiegare cosa devo migliorare nelle cose “sbagliate” e in cosa debba mantenere il livello. Altrimenti non posso migliorare e andare a fare qualcosa di diverso dal mondo informatico di cui sono stancato. Nella situazione stringente del lavoro sto facendo altro rispetto al semplice esecutore ma devo incamerare le competenze che mi permettano di uscire dal contesto lavorativo attuale, che personalmente è migliorato ma è proprio l’ambiente di lavoro dell’it che non mi trova più a mio agio.

Luca

Cortona e Lago Trasimeno 2019

Ciao,

post dedicato agli album di flickr delle vacanze. Arriviamo al 2020. Questa volta voglio pubblicare le foto della minivacanza che feci nel 2019 tra Cortona e il Lago Trasimeno. Del lago feci poche foto, ma approfittai per fotografe la città etrusca in provincia di Arezzo che si trova vicino al confine con l’Umbria. Talmente vicino che dal belvedere si vede proprio il Trasimeno. Ecco l’album:

001
Cortona 2019

Sul Trasimeno feci anche un ritorno all’Isola Polvese: uno dei posti che mi sono rimasti nel cuore. Come San Feliciano con i suoi tramonti magici.

Luca

Nel Parco Naturale della Maremma: l’abbazia di San Rabano — tuttatoscana

foto di Tommaso Ferrini Il Parco istituito nel 1975 si estende lungo il tratto costiero della Maremma e, più precisamente, da Principina a Mare fino a Talamone e ad Est fino all’Aurelia. La parte centrale è occupata dai Monti dell’Uccellina che spesso fungono da toponimo per tutto il Parco. Proprio in questa zona centrale, a […]

Nel Parco Naturale della Maremma: l’abbazia di San Rabano — tuttatoscana

Weekend yoga – La via delle shin

Ciao,

Questi week end dedicato allo yoga. Pratica che ho scoperto a maggio 2021 grazie a Giulia. Proprio Giulia ha tenuto il corso di un giorno e mezzo. Quello che mi piace della cosa è che non c’è soltanto yoga, ma anche lo Shiatsu e la bioenergetica che ne ho parlato settimana scorsa.

Consigliato? Si assolutamente. Cosa ho ottenuto da questi due giorni? Un ulteriore presa dì coscienza del mio corpo, aver incontrato nuove belle persone, che per me è sempre tanta roba/ aver riscoperto Volterra, aver scoperto la bellezza degli alberghi diffusi. Lo ripeterò? Quasi sicuramente sì.

Una foto rappresenta molto bene l’effetto che fa su di me queste cose. Eccola:

Vai di Cecina vista da Volterra

Luca

Riprogrammazione Psico Posturo Corporea Integrata

Ciao,

questo week-end mi sono preso del tempo per me. Una giornata già programmata questa estate. Visto però gli ultimi accorgimenti di questi mesi non era scontato che avrei confermato. La giornata era dedicata ha come la nostra postura è influenzata dai nostri stati emotivi e dei nostri pensieri: la postura influenza anche i nostri pensieri. Il corso è tenuto da Simone Stacchini: la prima esperienza con lui l’ho avuta al camp del mago di maggio scorso. Esperienza molto pratica dopo la prima ora di “teoria”. Questa cosa mi piace molto, oltre il fatto che avendo dei blocchi fisici che sto faticosamente sciogliendo, usare il corpo per sperimentare e instradare la risoluzione delle situazioni anche con il corpo l’ha trovo molto potente. Pensandoci è l’approccio opposto che ho sempre seguito con la psicoterapia e la fratellanza che sono molto “analitiche”. E’ stato positivo che la giornata di ieri è stata organizzata a Firenze, così ho approfittato per fare 36 ore fuori Milano: sono sceso sabato pomeriggio e tornato a casa ieri sera.

Luca

Ultima settimana di ferie: tiro le somme

Ciao,

oggi sono tornato a casa dalla settimana di ferie in solitaria che cerco di fare ogni anno.

Questa volta è stata un mix di cose nuove e non. La settimana è stata divisa tra il lago Trasimeno e la Toscana: due posti che mi piacciono molto in generale. La vacanza è cominciata sul lago di Trasimeno ed è terminata a Pistoia, passando per le Terme di Casciana.

Vediamo le novità di questo giro:

  • Ho visitato Cortona (città di origine etrusca: faceva parte della dodecalopoli): ha un ottimo belvedere con la vista del lago Trasimeno;
  • Prima volta che ho usato l’app TheFork per prenotare le cene e risparmiare qualcosa (non ho nessun tornaconto a citarla);
  • Prima volta che sono riuscito a fare una giornata intera alle Terme (venerdì scorso);
  • Ho visitato Pistoia: tra le varie città della Toscana non l’aveva mai presa in considerazione; ma tra il fatto che è stata capitale della cultura del 2017 e negli appennini Pistoiesi ha passato la fine della sua vita Tiziano Terzani mi ha fatto venire voglia di visitarla;
  • La prima volta che ho fatto una vera strada di collina impegnativa per raggiungere il B&B nell’appennino tosco-emiliano sopra Pistoia: devo ammettere che passare per quella strada, doppio senso ma in certi punti larga come il mio pandino, mi ha messo molto ansia, ma il panorama meritava molto.

L’abitudine:

  • Rivisitato il lago Trasimeno, la frazione di Magione San Feliciano in particolare, e l’isola Polvese: due posti che amo molto;
  • Ho parlato pochissimo: il minimo indispensabile per comunicare con le persone delle strutture dove sono stato; Devo capire come posso migliorare su questa cosa;
  • Sono ritornato nelle terme di Casciana Terme: anche questo posto che amo molto, ma forse avrei potuto andare in altre terme toscane tra il lago Trasimeno e Pistoia.

Posso dire che a questo giro c’è stato un miscuglio di cose nuove e abitudini che non mi è dispiaciuto. L’unica vera nota dolente è la mia timidezza estrema.

Luca