Corso di Boxe e week-end di Yoga.

Ciao,

questo week-end ho ripetuto il week-end che avevo fatto ad inizio Aprile a Volterra. Ovvero un week-end di yoga in cui non c’è solo lo yoga: il bagno di gong, esercizi sulle corazze (che sono figlie degli studi di Freud se non ho capito male).

Come ho già parlato da inizio anno frequento un corso di boxe, in cui unisco l’attività fisica con lo sfogo della rabbia e la voglia di darmi la carica nelle attività quotidiane.

Oggi ha pranzo con i colleghi mi è venuto da pensare come possa unire queste due attività che sono molto lontane le une dalle altre.

Una mia amica mi ha fatto notare che alla fine la boxe mi aiuta a incanalare la rabbia in maniera non autodistruttiva; lo yoga e le altre pratiche a coltivare la calma e a conoscere lati di me che ho cercato di tenere sopiti. Ci penserò su questa cosa.

Vi è mai capitato di fare cose opposte le une alle altre e trovarvi di integrarle le une con le altre perché vi danno soddisfazione entrambe?

Luca

Iscrizione corso boxe

Ciao,

durante il week-end sulla pianificazione annuale, un obiettivo per questo 2022 e fare un corso di boxe. Alla fine ho deciso di combinare con questo due obiettivi che mi sono portato dal 2021 e che porterò anche negli anni futuri: migliorare gestione della rabbia e dare un boost al dimagrimento. Per il dimagrimento mi sono reso conto che l’accoppiata piano alimentare e camminate non bastano più per arrivare sotto ai 60 kg. Per la rabbia l’idea è che con le tre ore la settimana di lezione siano dei buoni appuntamenti per sfogarla invece che inveire durante la giornata. Per rendere numerabile la gestione della rabbia ho pensato quante volte ho provato la sensazione e quante volte mi sono fatto distrarre non facendo quanto devo fare.

Tre lezioni la settimana sarà un bell’impegno sia per la pigrizia che per lo scemare della motivazione dopo i primi mesi di un’attività. Per la pigrizia ho deciso di iscrivermi alla palestra vicino casa che dista 10 minuti a piedi!

Luca

Perché si urla quando si è arrabbiati? — D.ssa Viviana Chinello

Ci sono persone che non possono fare a meno di alzare la voce quando si arrabbiano. Sappiamo che urlare non risolve nulla, tutto il contrario, eppure a volte è quasi impossibile evitarlo. Cosa possiamo fare in questi casi? A nessuno piacciono le urla: il cervello risponde mettendoci in allerta, intensificando la tensione e spingendoci a […]

Perché si urla quando si è arrabbiati? — D.ssa Viviana Chinello

Articolo interessante per me che ho sempre convissuto con la rabbia verso me stesso.

Luca